Cosè il marketing one to one? Guida Pratica

Maggio 11, 2017
admin
Ti è piaciuto il nostro articolo?
3.8/5 - (19 {votazione})
Marketing Uno a Uno

Marketing One to One

Siamo tutti differenti e amiamo essere considerati in maniera unica. Ma per oltre un secolo il marketing di massa, basato su strategie generaliste, ha trattato i clienti come un unico segmento, senza distinzioni.

Quindi, era solo questione di tempo per festeggiare la nascita delle relazioni personali che tenessero in conto l’individualità di ogni cliente.

L’arrivo di internet e del mondo digitale ha permesso una personalizzazione  fino ad allora impossibile e lo sviluppo del marketing one to one, una strategia di marketing che si focalizza sulla personalizzazione delle azioni grazie alla conoscenza profonda degli interessi e delle abitudini dei consumatori.

Che caratteristiche ha il marketing one to one?

Il marketing personalizzato vuole trasformare radicalmente la forma tradizionale di fare marketing, mettendo in marcia un ciclo che parte dallo studio dei clienti, al fine di conoscere le loro necessità. Da qui nasce un’offerta modulare adattata e l’interazione per conoscere l’opinione dei clienti, ottenuta attraverso l’uso del feed back per migliorare i prodotti e le vendite. Tutte le aziende che utilizzano il marketing one to one sono completamente orientate al cliente e non al prodotto o ai processi.

Questa strategia permette azioni come i consigli personalizzati, in cui Amazon è un vero specialista, o il retargeting, campagne di annunci che si nutrono della nostra navigazione riproporci prodotti in relazione con i nostri interessi e il nostro comportamento.

Quindi, il marketing one to one è caratterizzato dai seguenti fattori:

  • Orientamento al cliente.
  • Prodotti personalizzati.
  • Interazione personalizzata con i clienti, evitando l’uso di pubblicità di massa.
  • Apprendimento continuo basato sull’analisi del comportamento degli utenti.
  • Misurazione costante del grado di soddisfazione di ogni cliente.

I vantaggi del marketing one to one

Lavorare e mantenere una relazione personalizzata con i nostri attuali clienti è una tecnica che ci permette di ottenere i seguenti vantaggi:

  • Fidelizzare il cliente con una relazione duratura e redditizia.
  • Più risultati, dato che la relazione continuativa nel tempo con il cliente garantisce più benefici e entrate a medio e lungo termine. Di fatto, è meglio mantenere un cliente già acquisito piuttosto che cercare di ottenerne di nuovi.
  • Aumentare il livello di soddisfazione del cliente che riceve ciò che si aspetta di ricevere e diventa più leale.
  • Evitare di entrare nel mondo degli sconti per trattenere il cliente.

Infine, come si può vedere dall’infografica, l’85% dei consumatori, oltre ad essere cosciente del fatto che i brand monitorano i loro acquisti on line, sanno che è necessario per la personalizzazione delle offerte future.

Infografica di Marketing One to One

Marketing One to One Infografica

 

 

Vuoi che ti aiutiamo a vendere di più attraverso il digital marketing?

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *