Strategie di marketing digitale per attirare studenti

Marzo 28, 2018
Ana Moreno
Ti è piaciuto il nostro articolo?
Valuta questo post

Strategie-di-marketing-digitale-per-attirare-studenti

Conosci il valore di effettuare azioni di marketing digitale per attirare studenti? L’importanza del marketing digitale nel mondo attuale è nota. Gli utenti si ritrovano sulle piattaforme digital e sui social. Da qui la necessità di creare azioni di digital marketing per attirare studenti.

I canali che si utilizzano sono diversi, dalla mail fino ai social. È nel settore dell’educazione dove bisogna approfittare dei social. Soprattutto perché i giovani studenti si ritrovano su Instagram, Snapchat, Whatsapp e altri social.

Ma se il tuo obiettivo è attirare studenti o alunni di un centro studi dovrai creare una lista. È necessario ideare una strategia di marketing digitale per attirare studenti e fissare obiettivi da raggiungere. Se non hai un obiettivo concreto difficilmente raggiungerai una meta a lungo termine.

La realtà del settore educativo nel marketing digitalemarketing digitale per attirare studenti

Esistono diverse realtà interessanti, caratterizzate dall’enorme competenza delle istituzioni educative, anche a distanza. Questa situazione incide molto sulle attività e sulle strategie di marketing per attirare studenti, spingere le proposte e ottenere risultati positivi.

Ovviamente è diventato un settore interessante su Google dato che ci sono parole chiave relazionate con l’educazione e sono molto richieste.

Come risultato c’è il fatto che è complicato differenziarsi dalla concorrenza. È per questo che pianificare azioni di digital marketing è imprescindibile per rispondere alle diverse domande e ottenere migliori risultati affinché la tua struttura compaia per prima nei risultati di Google.

Il marketing digitale del settore educativo

Secondo lo studio realizzato da Rock Content denominato EduTrends 2016, l’81% degli istituti educativi investono in marketing digitale. Di questi, il 41,7% dedica il 10% del budget al marketing digitale. in questo caso l’utente, uno studente, è presente sulle piattaforme social e se vuoi attirare la sua attenzione è importante essere presenti online.

Uno studente che vuole cercare un corso o un master per prima cosa naviga su internet per trovarlo. I giovani passano quasi tutto il giorno collegati e alla ricerca di risposte istantanee alle loro domande.

Internet si trasforma quindi nel luogo perfetto dove gli istituti possono trovare nuove opportunità commerciali. Ma conosci le piattaforme social dove si muovono gli studenti? È essenziale per generare una comunicazione più efficace.

Le piattaforme social dove si muovono gli studenti

marketing digitale per attirare studenti

Negli studi realizzati da IAB si osserva che è una piattaforma a primeggiare tra tutte. Che sia da desktop, da mobile o da tablet, Facebook è il social più utilizzato dagli studenti.

In seconda posizione si trova Youtube, uno dei canali che è cresciuto di più negli ultimi anni. Il video marketing si posiziona come formato più utilizzato dalle aziende per l’engagement che produce.

Snapchat e Instagram come social leaders per i giovani

marketing digitale per attirare studenti

È possibile che i tuoi studenti facciano parte della generazione Millennials e della generazione X. La prima comprende i nati tra il 1980 e il 1999. Mentre la seconda comprende i nati a partire dal 2.000. le caratteristiche che condividono i millennials sono tre:

  1. Multischermo.
  2. Collegati con i social.
  3. Gli acquisti si effettuano online (ecommerce).

Ciò significa che se vuoi raggiungerli dovrai conoscere tutti i devices disponibili per mostrare contenuti: mobile, tablets, televione e pc. Ogni dispositivo è parte della loro vita quotidiana.

Riguardo ai social che utilizzano, la generazione che va dai 16 ail 30 anni (millennials), preferisce Facebook. È il social preferito per collegarsi e condividere contenuti. A breve distanza si trova Youtube per i video e, poi, Twitter.

E Instagram? Questa piattaforma si posiziona in quarta posizione. Bisogna menzionare sicuramene la piattaforma che è cresciuta di più negli ultimi anni. Le stories di Instagram o le fotografie si sono trasformate in contenuti molto utilizzati dai millennials.

E la generazione Z?

Questa generazione riguarda utenti al di sotto dei 16 anni che possono far parte del target di un educatore. Se vuoi attivare una buona strategia di marketing digitale per attirare studenti. Questi sono i principali social frequentati dalla generazione Z:

  • Snapchat.
  • Instagram.

L’uso dei questi social è dovuto principalmente alle fotografie, alle stories e ai video in diretta. Questa generazione è sempre collegata e condivide tutto sui social. Ma quali altri fattori definiscono questi social?

Motivi del successo di Instagram e Snapchat nella generazione Z

La generazione Z è la continuazione dei Millennials. Se vuoi avvicinarti a questi utenti dovrai conoscere i loro siti preferiti dove capirai come creare le migliori strategie di marketing digitale per attirare studenti.

Queste strategie si basano sulle piattaforme social che utilizzano di più, ovvero Snapchat e Instagram.

Strategie di marketing digitale per attirare studenti Z

marketing digitale per attirare studenti

1.- La comunicazione

Questa generazione è costantemente connessa. Sia Instagram sia Snapchat hanno questa funzione. E che si a mediante commenti, messaggi privati, storie…sono molte le vie per avviare una conversazione con gli altri utenti.

Sulle due piattaforme puoi utilizzare emojis. Ma è Snapchat ad avere più opzioni divertenti e Bitmojis.

2.- La presenza pubblica

È tipica di Instagram. Su questa piattaforma gli utenti pubblicano fotografie che durano per sempre. è per questo che la scelta delle immagini dipende dalla qualità. Inoltre sono molti i followers, quindi bisogna alimentarli con contenuti di qualità. Si tratta di un mondo ideale e perfetto ma allo stesso tempo irreale.

Ma con l’arrivo delle stories è cambiato tutto e Instagram assomiglia sempre di più a Snapchat. A questa generazione piace la temporaneità, ciò che dura poco.

3.- Condivisioni quotidiane

Un’altra delle strategie di marketing digitale per attirare studenti è quella di condividere contenuti. È il mondo dello sharing. Ma in concreto è la generazione Z che tipicamente condivide la sua vita con i followers. Ciò accade tramite le stories dove puoi verificare chi ha visto le tue foto. Inoltre Instagram ti dà l’opzione di condividerle con tutti i tuoi followers o con quelli che scegli.

Ma a differenza di Snapchat, su Instagram l’immagine e la reputazione del brand sono importanti. Quindi devi curarla continuamente. I contenuti devono essere consistenti.

Snapchat invece è più selettivo dato che gli utenti Z solitamente non sono amici dei loro capi o professori. Su questo social si condividono contenuti con amici o conoscenti. Puoi inoltre bloccare persone che non vuoi che vedano i tuoi contenuti.

4.- La parte segreta e privata

Nonostante si tratti di applicazioni dove quasi tutto è pubblico, ha un’area riservata. E se vuoi inviare un messaggio privato a un tuo studente? Lo puoi fare attraverso i messaggi diretti. Non tutto deve essere condiviso pubblicamente.

Molti utenti Z inoltre creano due account su Instagram. Uno reale e uno falso. È il denominato Finstagram. Quindi si tratta della creazione di account falsi o segreti. In questo modo puoi condividere le informazioni che vuoi con utenti prescelti.

L’applicazione ele sue funzionalità sono le stesse ma si mostra la realtà e non il mondo ideale e irreale che caratterizza i social.

Su Snapchat, essendo un’applicazione dedicata agli amici, gli utenti condividono tutto quello che vogliono, anche le stupidaggini. Qui ciò che conta è la temporaneità.

5.- La possibilità di flirtare

Infine i social sono il luogo dove la generazione Z conosce altri utenti. Solitamente lo fa su Snapchat dato che Instagram è più formale e più usato dai millennials.

Snapchat è il luogo idoneo per inviare foto che poi scompariranno. È la comunicazione più informale. Quindi è facile flirtare. A differenza di Instagram su questa app se un utente fa uno screenshot di una foto viene segnalato immediatamente a chi ha creato il contenuto. Quindi, il gioco finisce qui.

Questi sono alcuni degli aspetti più importanti dei social utilizzati dalla generazione Z. se vuoi raggiungere gli studenti dovrai conoscere i loro strumenti preferiti.

Analizzare e misurare sono strategie fondamentali del marketing

marketing digitale per attirare studenti

Inoltre le due piattaforme lavorano anche per rilevare le caratteristiche utili per attirare più utenti. Le analisi e le misurazioni sono essenziali per raggiungere l’utenza adeguata.

Se non vuoi restare indietro devi ideare strategie di marketing digitale per attirare studenti. Capire il comportamento degli utenti ti permetterà di capire le loro necessità. Non dimenticare che la generazione Z segna il futuro dell’industria tecnologica.

Sono molte le istituzioni educative che non hanno ancora studiato strategie di marketing sui social per mancanza di conoscenze. Si tratta di un errore grave dato che i clienti sono lì.

Vuoi attirare più studenti per la tua istituzione?

In Antevenio lavoriamo da oltre 20 anni con le principali università, centri educativi e aziende di formazione online d’Europa e America. Il nostro focus è sui risultati che otteniamo. Se lavori in un centro educativo o vuoi essere presente dove sono i tuoi studenti, scegli un’azienda con esperienza disposta a lavorare con obiettivi concreti.

Se vuoi avere più informazioni riguardo ai servizi che offriamo, contattaci.

Vuoi che ti aiutiamo a vendere di più attraverso il digital marketing?