Cos’è il thin content?

Marzo 30, 2018
Ana Moreno
Ti è piaciuto il nostro articolo?
Valuta questo post

thin content

Sapere cos’è il thin content è vitale per il tuo posizionamento digitale. A febbraio 2011 Google ha lanciato un aggiornamento del suo algoritmo di ricerca chiamato Panda. Questo aggiornamento è stato il primo di una lunga serie di modifiche che avevano l’obiettivo di penalizzare i siti web di bassa qualità a causa del loro contenuto. Questo tipo di contenuto viene detto thin content. Questa è la guida definitiva per conoscere il thin content e come evitarlo sulle tue piattaforme digitali.

Anche se Panda è stato lanciato per la prima volta diversi anni fa si è aggiornato diverse volte dopo il suo lancio iniziale. L’ultimo aggiornamento ha il medesimo proposito dell’originale: posizionare meglio i siti web con contenuto utile e rilevante e sanzionare i siti che contengono thin content dato che quest’ultimo tipo di contenuto non offre nessun valore per gli utenti.

In questa guida potrai scoprire cos’è il thin content, che rende i contenuti poveri e perché avere contenuti di questo tipo sul tuo sito è negativo. Scoprirai anche alcune semplici tecniche che possono aiutarti a dare valore al tuo contenuto e evitare di essere penalizzato da Google.

Sai cos’è il thin content?

thin content

Il thin content fa riferimento alle pagine di bassa qualità che non apportano valore per povertà di contenuto. Per sapere cos’è il thin content devi considerare che esistono molti tipi di contenuto di bassa qualità:

  • Il contenuto che viene creato automaticamente e offre un valore limitato è classificato come thin content.
  • Lo spam e il contenuto pubblicitario sono contenuti poveri.
  • Anche il contenuto copiato o il contenuto che è pura informazione di prodotto copiato da altre fonti o il contenuto estratto da altri siti web fa parte del thin content. Se copi contenuto da altri siti web il tuo testo sarà considerato thin content.
  • Il contenuto con molti link è solitamente considerato di scarso valore. Il contenuto originale e l’affiliate content non fa parte del thin content. Per esempio recensioni di prodotto, classifiche o confronti.
  • Copiare contenuti di altri siti genera contenuto di bassa qualità.

Come cercare il thin content?

Una volta spiegato cos’è il thin content è ora di scoprire se il tuo brand sta creando questo tipo di contenuto. Il modo migliore di misurare la qualità del tuo contenuto è attraverso la soddisfazione dell’utente. Se i visitatori rimbalzano rapidamente dalla tua pagina è probabile che tu non fornisca il contenuto che stanno cercando.

Ovviamente ci sono anche diversi modi per scoprire il thin content: livelli di parole, se esiste duplicazione o no e il valore delle pubblicazioni. Per sapere se il contenuto che stai generando viene classificato come thin content o no, puoi fare queste verifiche:

Copyscape, per esempio, è uno strumento gratuito con cui potrai verificare sul web i contenuti copiati del tuo dominio. Inoltre potrai verificare se il tuo contenuto è stato aggiunto, plagiato da altri siti o usato come contenuto originale.

Un’altra opzione è effettuare una ricerca su Google per trovare contenuto condiviso, copiato o duplicato. Il brutto di questa opzione è che deve essere gestita manualmente.

  1. Copia una parte del contenuto che pensi sia stato copiato. Fallo con contenuto che consideri di successo per il tuo brand.
  2. Incolla su Google il contenuto aggiungendo (“”).
  3. Verifica i risultati. Dovrai analizzare i risultati per determinare se il contenuto è stato duplicato o copiato.

Come viene valutato il tuo contenuto dagli utenti?

Considerando cos’è il thin content, il modo migliore per determinare la qualità del contenuto di ogni brand è verificare le necessità dell’utente. Il modo migliore per determinare il valore del tuo contenuto è la soddisfazione del cliente.

Se gli utenti si fermano sul tuo sito per molto tempo dopo aver cliccato dalle pagine dei risultati dei motori di ricerca, è probabile che il tuo contenuto sia di alta qualità e piaccia agli utenti e ai motori.

Se il tuo contenuto offre un valore relativamente basso esiste la possibilità che possa essere penalizzato o segnalato ai motori, quindi il tuo sito potrebbe perdere posizioni nel ranking SERP.

Che tipo di contenuto si allontana dal thin content?

La prima cosa che devi avere chiara è quale tipo di contenuto si allontana completamente dal thin content. Alcuni dei punti chiave che rendono un contenuto di qualità sono i seguenti:

  • Uso di dati unici per fornire nuovo contenuto all’utente.
  • Capacità di fare in modo che l’utente interagisca con il contenuto per creare nuovo valore.
  • Creare tipi di contenuto misto per facilitare la comprensione e la lettura rapida degli utenti.
  • Una buona grafica e architettura web che faciliti l’accessibilità da qualsiasi luogo o dispositivo.
  • Creare un tipo di contenuto che risolva problemi o risponda a domande specifiche. Questo tipo di contenuto è di grande valore.
  • Utilizzare riferimenti e link che confermino le informazioni che stai dando. In questo modo l’utente potrà scegliere se accedere a informazioni più dettagliate e lo aiuterai a conoscere di più su un determinato tema.

Come sistemare il tuo thin content?

thin content

Uno dei primi passi che devi compiere è cercare riferimenti esterni. Cerca idee sui motori di ricerca. Stabilisci come punto di riferimento la qualità delle ricerche che effettui. L’obiettivo è creare contenuto sul tuo sito web che sia migliore di qualsiasi altro esempio disponibile. Una volta identificato come deve essere il contenuto di valore, devi cercare il modo di crearlo anche tu.

Considerando cos’è il thin content e perché non funziona, devi cercare forme alternative di creare contenuto. È anche necessario trovare nuove opportunità. Non sistemare solo il contenuto esistente. Offri anche contenuto nuovo. Non dimenticarti di:

  • Essere aggiornato sulle statistiche e sui nuovi dati che avallano il tuo contenuto o dati con cui puoi creare contenuto nuovo.
  • Segui le tendenze dei social per vedere ciò di cui ha bisogno la tua audience.
  • Mantieniti aggiornato sul settore di cui fai parte e aggiorna i contenuti in base a queste innovazioni. Google, per esempio, cambia e aggiorna i suoi algoritmi costantemente.
  • I dati che raccogli sono vitali per confermare le tue decisioni.
  • Crea strategie di contenuto di valore: un post sul tuo blog è perfetto ma supportalo con una infografica o un video.
  • Chiedi ai tuoi utenti cosa vogliono. Il tuo contenuto, alla fine, è diretto a loro, per soddisfare le loro necessità.

Evitare il thin content è sinonimo di miglioramento del posizionamento

thin content

Uno dei maggiori benefici del SEO, è la stabilità che offre. Anche se studi la miglior campagna PPC per portare traffico, se il tuo sito è all’altezza e ben ottimizzato avrai più possibilità di farti trovare tra le prime posizioni delle ricerche.

Evitare il thin content ti permetterà di evitare gli effetti degli aggiornamenti dell’algoritmo Panda di Google. Inoltre, se il tuo sito ha contenuto interessante e di qualità il suo posizionamento potrebbe migliorare se Google continua a penalizzare duramente i siti che non fanno che pubblicare contenuti di bassa qualità. Approfitta di questa situazione per migliorare il tuo posizionamento organico.

Il miglior modo di evitare il thin content è essere unici e speciali. Ossia, creare contenuto che sia tuo, di valore e necessario per gli utenti. Più contenuto unico offri sulle tue piattaforme più saranno soddisfatti i tuoi utenti e più risultati porteranno le parole chiave che utilizzi di supporto.

Fai in modo che il tuo contenuto sia utile e rilevante

Sai cos’è il thin content e hai verificato che il tuo contenuto non è all’altezza? Lavora per migliorarlo. Non è difficile trasformarlo in un buon contenuto. Devi creare una strategia di content marketing efficace.

L’obiettivo è creare contenuto più rilevante e utile per le persone che accedono alle tue pagine dai motori di ricerca. se il contenuto non è unico, per esempio, e hai ‘rubato’ una descrizione di prodotto, cancellala e rimpiazzala con contenuto nuovo e esclusivo che offra la tua versione del prodotto che stai vendendo.

Se cerchi di creare strategie di content marketing che migliorino il tuo posizionamento, Coobis è la soluzione per te. Coobis è la piattaforma di content marketing che unisce editori e inserzionisti.

È un tipo di strategia che ti permette di migliorare la visibilità e la tua autorità. Otterrai contenuti di prestigio se utilizzi strategie di influencer marketing.

Sapendo che così+ il thin content e imparando a evitarlo puoi ampliare le tue prospettive. Questo tipo di strategia è ormai all’ordine del giorno. Appoggiati a una piattaforma come Coobis. Ti accompagnerà durante tutto il processo. Vuoi saperne di più?

 

Tag:

Vuoi che ti aiutiamo a vendere di più attraverso il digital marketing?